
DOVE / COME / QUANDO
Attraverso l’Italia, alla scoperta dei vitigni rossi fondamentali
Un passo in più lungo il coinvolgente percorso che ci porta ad avvicinare e approfondire questa splendida terra di tesori che è il pianeta vino. Andiamo a scoprire i principali vitigni autoctoni a bacca nera, attraverso il racconto delle diverse aree geografiche in cui si coltivano e, soprattutto, attraverso la degustazione dei vini che se ne producono!
Corso di Approfondimento – Il programma degli incontri
4 incontri settimanali della durata di almeno 2 ore e mezza, degustazione di 16 vini rossi in totale.
Ogni partecipante riceverà il materiale informativo, redatto sugli argomenti discussi ogni sera, e gli utili gadget del Sommelier Social Club.
Prima Puntata
Nel grande regno del Sud: Aglianico
Degustazioni: 4 vini rossi da uve Aglianico in degustazione
Seconda Puntata
Coast to Coast lungo il Po: Barbera
Degustazioni: 4 vini rossi da uve Barbera in degustazione
Terza Puntata
Dagli Appennini alle vigne: Sangiovese
Degustazioni: 4 vini rossi da uve Sangiovese in degustazione
Quarta Puntata
Con lo sguardo alle Alpi: Nebbiolo
Degustazioni: 4 vini rossi da uve Nebbiolo in degustazione
IN SINTESI
4 Incontri settimanali della durata di 2 ore e mezza
16 Vini Rossi da vitigni autoctoni in degustazione
Materiale didattico
Gadget del Sommelier Social Club